I giovani partecipanti all’Estate Ragazzi di Verzuolo sono giunti alla terza settimana di attività.
Seguiti dal gruppo degli animatori, dai parroci e dagli educatori, i bambini delle scuole elementari, dalla classe terza alla classe quinta, hanno preso parte, nei giorni tra lunedì 8 e venerdì 12 luglio, al campo scuola nei pressi della chiesa parrocchiale di frazione Maddalena nel Comune di Pontechianale (e non in quello di Crissolo a causa di indisponibilità della struttura).
Nel corso della settimana, non sono mancate attività di svago organizzate dagli animatori, come giochi e tornei, momenti di riflessione, di preghiera e di confronto reciproco e anche la classica gita avvenuta ai laghi Bagnour e Secco nella giornata di mercoledì 10 luglio.
Nella serata di domenica invece è iniziato, sempre nel Comune di Pontechianale ma presso le casermette di frazione Castello, il campo scuola dei ragazzi delle scuole medie: 64 i partecipanti in totale, accompagnati da sette animatori, oltre che dagli educatori e dai parroci.
Oltre alle attività dei campi scuola, non sono mancati altre uscite, come la gita al Parco Safari delle Langhe di Murazzano per i ragazzi delle elementari nella giornata di venerdì 5 luglio, le giornate in piscina a Piasco nei mercoledì e la gita in bicicletta dei ragazzi delle scuole medie avvenuta sempre nella giornata di venerdì 5 luglio.
L’ultima settimana, come ci anticipa l’assessore Gabriella Peruzzi, vedrà ancora una serie di uscite nel torinese: «Venerdì 19 luglio, i bambini di prima e seconda elementare andranno in visita al Museo della Magia, mentre i ragazzi di 3ª, 4ª e 5ª elementare andranno al parco Atlantis World di Pinerolo. L’ultima settimana, andremo tutti in visita a Torino a scoprire il parco dedicato alla figura del genio Leonardo da Vinci, allestito in occasione dei 500 anni dalla nascita».