Revello: La proposta di un imprenditore agricolo

Pecore nane per ripulire gli spazi verdi

Il nome è sicuramente originale, il risultato garantito: con il “Bècespugliatore” si scopre il modo più naturale, conveniente ed educativo per mantenere in forma frutteti, campi, giardini privati e aree verdi aziendali.
Una scelta che guarda al passato, ma che è assolutamente innovativa. Una pratica vecchia cent’anni, ma anche attualissima pensando a una frutticoltura sempre più caratterizzata da frutteti intensivi. Un ritorno alle origini che sa di progresso.
In pratica: come un (più o meno numeroso) gregge di pecore nane possa tagliare l’erba di un prato secondo natura tenendolo in perfette condizioni in modo totalmente naturale.
«Tutto è cominciato dodici anni fa, all’ombra di un grande castagno da frutta: lì, per la prima volta, ho visto e colto l’interazione tra animale e campo, toccando con mano i preziosi benefici sia per le coltivazioni, sia per il lavoro dell’azienda»: Giuliano Fino, imprenditore agricolo, ha trasformato quella scintilla prima in un’opportunità per se stesso e adesso è pronto a metterla a disposizione di tutti.

Articolo completo sul Corriere in edicola