Valle Maira : Villar San Costanzo e San Damiano Macra le zone più colpite

Incendi boschivi in valle

Nella giornata di ieri (giovedì 13 gennaio) le squadre Aib e i Vigili del Fuoco del territorio hanno fatto fronte ad una serie di incendi boschivi verificatesi in bassa Valle Maira. Il primo rogo è stato segnalato alle 15.30 di giovedì 13 gennaio in località Macete di San Damiano Macra mentre due ulteriori roghi si sono susseguiti qualche ora più tardi in località La Morra e San Costanzo nel territorio comunale di Villar San Costanzo. Ad intervenire le squadre Aib di Rossana, Borgo San Dalmazzo, Bernezzo, Roccabruna, San Damiano Macra e Macra, supportate dai Vigili del Fuoco di Dronero, Cuneo e Busca. Gli incendi, nonostante una situazione giudicata fin da subito come delicata, sono stati spenti entro le 21. Una situazione di potenziale pericolo, segnalata dagli operatori Aib, si stava anche verificando nel territorio di Roccabruna, ma fortunatamente si è rilevato un falso allarme. Nella giornata di oggi (venerdì 14 gennaio) la Regione Piemonte ha diramato lo “stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi” che entrerà ufficialmente in vigore da domenica 16 gennaio. A partire da tale data saranno vietate, entro una distanza di cento metri dai terreni boscati, arbustivi e pascolivi, tutte le azioni determinanti l’innesco di incendio e la generazione di fiammaa libera non controllata.