Saluzzo: Per gestire l'accoglienza dei migranti

La Caritas cerca volontari

La stagione della raccolta è alle porte, e la Caritas diocesana è alla ricerca di volontari e volontarie, maggiorenni, che collaborino alla gestione dei servizi di accoglienza a favore dei migranti stagionali.
Su quali servizi saranno dirottati i volontari? La Mensa di Casa Bona (corso Piemonte 63), per la distribuzione dei pasti; il servizio docce; la distribuzione dei generi di prima necessità tramite la “Boutique du monde” e la riparazione delle biciclette nella “Ciclofficina”.
I servizi offerti all’interno del progetto Saluzzo Migrante sono essenziali nell’accoglienza dei lavoratori stagionali. 
Il presidio, dal 2020 nel progetto Sipla, nel 2021 ha registrato un alto numero di accessi e di richieste: 229 quelle rivolte alla “Ciclofficina”, con 188 interventi; 1.650 accessi stimati al servizio docce, che tra maggio e dicembre 2021 ha contato 50 giornate di apertura; 406 tessere rilasciate per la “Boutique du monde”; e 318 accessi stimati, tra maggio e novembre 2021, nei 51 giorni di apertura dell’ambulatorio medico, con 227 persone visitate.
L’assistenza fornita dalla Caritas è a tutto tondo: dai progetti case ai presidi mobili, ai servizi informativi di tipo amministrativo, legale, sindacale e sanitario.
Chi fosse interessato a dedicare del tempo alla solidarietà e all’aiuto, proponendosi come volontario, può contattare caritas@diocesisaluzzo.it; il direttore Carlo Rubiolo (333-6504439); il Presidio Saluzzo Migrante (380-6910580 o 334-1197296).