Saluzzo: Rinnovato il protocollo d’intesa tra la Prefettura e i Comuni per la gestione dell’ospitalità dei braccianti agricoli non residenti sul territorio

Accoglienze diffuse, al via le prime aperture

Sull’accoglienza dei lavoratori stagionali arriva il rinnovo del protocollo d’intesa tra Prefettura, Regione Piemonte, Provincia di Cuneo, associazioni datoriali di categoria agricola, Caritas, Forze dell’Ordine e dieci comuni del distretto frutticolo: Costigliole Saluzzo, Busca, Lagnasco, Manta, Saluzzo, Savigliano, Scarnafigi, Tarantasca, Verzuolo e Cuneo. Il documento mutua dalla positiva esperienza degli scorsi anni al fine di rispondere alla necessità di gestire un fenomeno anche in visione prospettica, che tenga conto dell’impatto dello stesso sulle comunità. 
Con la firma, martedì 19 giugno in Prefettura, gli enti coinvolti si impegnano all’osservanza di modalità concordate di gestione dell’ospitalità riservata ai braccianti in cerca di occupazione e senza dimora che giungono nel territorio del saluzzese per la raccolta della frutta. 
Anche quest’anno è stato predisposto un sistema di accoglienza che prevede soluzioni alloggiative diffuse in grado di ospitare un certo numero di lavoratori nei Comuni firmatari, scongiurando problemi di ordine pubblico legati ad assembramenti e alla diffusione di sistemazioni di fortuna.

La notizia completa in edicola sul Corriere di Saluzzo.