Pontechianale : La salma di Giuseppe Degiorgis è stata riportata a valle

Concluse le operazioni nel Vallone di Chianale

Tramite comunicato stampa, il Soccorso Alpino, i Vigili del Fuoco e la Guardia di Finanza, hanno comunicato che alle 11 si sono concluse le operazioni per il recupero della salma di Giuseppe Degiorgis, l’astigiano di 59 anni ritrovato morto ieri sera ai piedi di Roc della Niera, nell’area dei Laghi Blu sopra l’abitato di Chianale.
Il recupero del corpo dell’escursionista è risultato più lungo del previsto a causa delle avverse condizioni meteorologiche. Nella mattinata di oggi, venerdì 23 settembre, i soccorritori hanno dovuto raggiungere il corpo procedendo con tecniche alpinistiche.
Secondo le prime ricostruzioni l’uomo, che aveva una seconda casa a Sampeyre, si sarebbe diretto in Alta Valle Varaita per passare qualche notte in quota, probabilmente al bivacco Olivero, l’unico ricovero situato nella zona dove è stato rinvenuto il corpo. L’ipotesi al momento più gettonata è che Degiorgis sia rovinosamente caduto in un canalone di Roc della Niera: restano però supposizioni, in attesa degli esami dell’autopsia. Tutti gli esami del caso restano al vaglio degli inquirenti.
La notizia del ritrovamento di Giuseppe Degiorgis ha fatto rapidamente il giro dei maggiori siti internet locali di informazione. Delle scorse ore, grande è stato lo sgomento a Piovà Massaia, il suo paese di residenza in provincia di Asti: Degiorgis era infatti un uomo molto conosciuto, soprattutto per essere stato a lungo nella compagnia teatrale del paese. Lascia una moglie e un figlio.