Verzuolo : La questione è stata spiegata nell’ultimo Consiglio comunale

Lo stemma del gonfalone è… irregolare

Una curiosa vicenda sollevata nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale (svoltosi lunedì 26 settembre) riguarda lo stemma del gonfalone del Comune, che a quanto pare presenterebbe delle irregolarità.
Lo scorso maggio, il gonfalone doveva essere sottoposto ad un piccolo intervento di restauro, in quanto presenta alcune scuciture. Tuttavia, i simboli del Comune non apparivano all’interno degli appositi elenchi dell’Ufficio onorificenze e araldica. Si è poi scoperto che stemma e gonfalone non hanno mai avuto la concessione di utilizzo, che deve essere data direttamente dall’ufficio della Presidenza della Repubblica. Lo stemma inoltre, presenterebbe degli elementi che vanno contro alle regole araldiche, come la sovrapposizione dell’oro e dell’argento e l’uso dei colori delle casate marchionali della Manta e di Saluzzo. Il Consiglio ha dunque approvato all’unanimità l’avvio della procedura di richiesta del decreto di concessione dello Stemma e del Gonfalone. Tuttavia, lo stemma dovrà subire qualche lieve modifica: dopo confronti con studiosi ed esperti storici, e sentito nuovamente l’Ufficio Onorificenze e Araldica, si è convenuto che il leone sarà “al naturale” (ovvero grigio argento) su sfondo azzurro.


Precisazione: sul numero del Corriere di Saluzzo in edicola a partire dal 29 settembre è erroneamente riportato che il leone presente sul nuovo stemma sarà dorato, anziché grigio argento.