Io sto con gli animali di Andrea Avagnina

I cento anni del Parco Nazionale del Gran Paradiso

Per quanti che, come me, amano la natura ed i suoi abitanti, il 2022 sarà un anno da ricordare perché 100 anni fa vedeva la luce il primo parco nazionale italiano, quello del Gran Paradiso.
Adesso anche nelle nostre vallate è piuttosto semplice avvistare lo stambecco, ungulato maestoso considerato a ragione il re delle Alpi, ma non è sempre stato cosi e per molti di noi, soprattutto quelli con i capelli grigi e qualche anno in più nello zaino, la prima occasione di incontro è stata un’escursione proprio nel parco del Gran Paradiso.
Già a partire dalla seconda metà dell’800 il re Vittorio Emanuele II aveva istituito la Riserva Reale di Caccia attorno al massiccio del Gran Paradiso, riducendo in tal modo il prelievo venatorio su quello che sarebbe diventato il simbolo del Parco, cacciato fino a quel momento in maniera indiscriminata e ridotto numericamente a livelli allarmanti.
Fu Re Vittorio Emanuele III, poco dopo la fine del primo conflitto mondiale a rendersi disponibile a cedere gli oltre 2000 ettari della Riserva allo Stato Italiano e così’, il 3 dicembre 1922, nasceva il primo parco nazionale Italiano, uno scrigno di biodiversità da preservare per le generazioni future.
Oltre allo stambecco, con una presenza stimata in 2500 esemplari, elencare la fauna presente tra queste montagne sarebbe troppo lungo e, per fortuna, buona parte di essa popola ormai stabilmente anche le nostre valli, ma è doveroso menzionare almeno il gipeto che proprio in quell’area protetta ha nidificato per la prima volta dopo la sua estinzione sulle Alpi occidentali.
Il Parco, con i suoi 850 km di sentieri, 10 centri visitatori e 50 guardaparco a difendere questo immenso patrimonio naturalistico, è sempre lì ad attenderci, estate e inverno, per regalarci magici momenti di relax in un contesto maestoso di una bellezza infinita.
Per l’occasione è stato pubblicato il libro “Parco Nazionale Gran Paradiso: 100 anni e cento ancora”, un bel modo per festeggiare con lui questo importante anniversario.
Buon compleanno!