Villafranca: Furti a cavallo tra cuneese e torinese

Operazione Centauro, ordinanze di custodia cautelare per quattro soggetti

Nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella mattinata di oggi, mercoledì 25 febbraio, i Carabinieri del Comando provinciale di Cuneo hanno reso noti i dettagli dell’operazione “Centauro”, che ha portato ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere ed agli arresti domiciliare nei confronti di quattro soggetti, ritenuti responsabili, a vario titolo di furti in abitazione, ricettazioni e falsificazione di targhe. Contestualmente, alla misura cautelare personale è stata data esecuzione anche ad un decreto di perquisizione, disposto nei confronti di 7 persone, ritenute contigue agli indagati
L’operazione, avviata nell’agosto 2022 dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Cuneo, coordinata dal sostituto Procuratore della Repubblica, il dottor Gabriele Fiz, ha permesso di comprovare l’operatività di un gruppo di ladri, con base tra Carmagnola e Villafranca Piemonte e attivo nelle province di Cuneo e Torino.
I centri nei quali sono stati commessi i reati oggi in contestazione sono Saluzzo, Borgo San Dalmazzo, Fossano, Racconigi, Pralormo, Rivalta di Torino, Rosta, Torre Pellice, Volpiano, Piasco, Magliano, Revello, Chivasso, Baldissero Torinese, Govone, Poirino, Cafasse, Caraglio, Neive, Bricherasio, Envie, Carmagnola, Villafranca Piemonte e Villanova Mondovì.
Gli indagati sono Daniel De Colombi, Gabriele Barbero e Massimo Zara. Il quarto arrestato, Gilberto Appendino, è accusato di aver acquistato dai predetti, parte della refurtiva proveniente dall’attività illecita, come, d’altronde, anche gli altri due odierni indagati denunciati in stato di libertà. Al termine dell’esecuzione dei provvedimenti, che ha visto impiegati circa 80 Carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo, De Colombi e Barbero sono stati ristretti nella Casa Circondariale di Asti, mentre Zara ed Appendino sono stati accompagnati agli arresti domiciliari nelle rispettive abitazioni.