Saluzzo: Quaresima di Fraternità: Brasile

Un aiuto ai ragazzi di strada

La comunità di Palmares ha iniziato il 2023 con ben 81 minori accolti, di cui ben 20 con meno di tre anni. L’anno precedente era iniziato con 59, un numero relativamente piccolo, dovuto probabilmente al fatto che durante l’epidemia i servizi sociali funzionavano a ritmo ridotto. Nel corso dell’anno sono arrivati altri 72 ragazzi e ragazze. D’altra parte molti hanno lasciato la comunità perché reinseriti di nuovo in famiglia o presso parenti oppure sono stati adottati.
Tutti hanno alle spalle un passato drammatico e nelle nostre case famiglia hanno trovato un ambiente dove hanno la possibilità di guardare di nuovo al futuro con speranza.
Dopo tre anni, abbiamo anche avuto il ritorno di volontari presso la Granja Paraiso: a fine novembre Andrea e Gianluca sono arrivati a Palmares per organizzare una scuola calcio per i ragazzi delle comunità e del centro di Santa Quiteria. Poi è arrivata Anna Sara, che si è dedicata ai più piccoli.
Andrea nel suo diario online ci parla di uno dei ragazzi: “C. ha 17 anni ed ha perso il padre pochi mesi fa, assassinato. Lui l’ha saputo mentre stava in comunità. La madre vive nel sud e ha gravi problemi mentali. Aveva incendiato la casa dove vivevano uccidendo i due fratellini più piccoli. C. si è salvato scappando. È un ragazzo molto sveglio e da qualche tempo lavora in un negozio di elettronica”.
Per la Quaresima di fraternità vorremmo proporre la costruzione di una cisterna nella casa lar Heleninha, dove ci sono le ragazze e una ventina di piccoli con meno di tre anni d’età.
L’acqua potabile arriva raramente. Il pozzo scavato una quindicina di anni fa è ormai secco e tutti gli scavi fatti di recente non hanno prodotto risultati.
Oggi nelle giornate in cui manca l’acqua, l’unica soluzione è quella di farla arrivare tramite bidoni che vengono riempiti presso gli altri centri della Granja.
Immaginatevi le difficoltà e gli inconvenienti con una cinquantina di ragazze e piccoli. Il nostro desiderio sarebbe quello di costruire una cisterna interrata che permetta sia di raccogliere l’acqua comunale sia eventualmente di potersi rifornire tramite camion cisterna.
Se ci aiuterete, farete felici questi bambini e ragazze che potranno avere finalmente l’acqua necessaria.
angelo vincenti