Savigliano: Profumi, colori e spezie invadono il centro paese

Bagno di folla per Quintessenza

All’indomani della 24° edizione di Quintessenza, giunge il momento dei bilanci. Sia gli espositori che gli organizzatori non nascono la soddisfazione per questa edizione. Domenica 28, complice anche la bella giornata, i visitatori sono stati davvero tanti e la manifestazione, per tutta la giornata, ha riempito Savigliano dei profumi e dei colori delle piante, dei fiori, delle spezie e delle erbe aromatiche. L’evento, organizzato dalla Fondazione Ente Manifestazioni in collaborazione con la Città di Savigliano per la domenica precedente, era stato rinviato all’ultimo momento a causa del forte maltempo previsto per lo scorso week end con tanto di allerta meteo della Protezione Civile.
«La riuscita di manifestazioni come ‘Quintessenza”, fatti salvi tutti gli aspetti organizzativi, dipendono principalmente dal meteo favorevole - commenta Andrea Coletti, presidente della Fondazione Ente Manifestazioni -. Decidere di rinviarlo di una settimana è stata un’assunzione di responsabilità, con gli inevitabili rischi. Oggi, anche con un po’ di fortuna, possiamo dire che la scommessa è stata vinta, ma sentiamo di poter dire che non si è trattato solo di un caso».
Nonostante il rinvio non fosse stato previsto, “Quintessenza” si è presentata a distanza di una settimana senza nessuna variazione né sul programma degli eventi collaterali né per quanto riguarda la presenza degli espositori, che salvo rare eccezioni si sono fatti trovare pronti di prima mattina nonostante i temporali della notte e la pioggia caduta fino a pochi minuti prima dell’inizio dell’allestimento degli stand. Durante la giornata poi il sole l’ha fatta da padrone, richiamando un pubblico molto numeroso che ha preso d’assalto le aree espositive e partecipato con entusiasmo ai tanti laboratori e workshop proposti, tanto che in alcuni casi si sono dovute bloccare le iscrizioni.