Cuneo: Il festival di circo e arti performative porterà decine di spettacoli in città fino a domenica

Mirabilia entra nel vivo a Cuneo

Ieri, mercoledì 30 agosto, è stata inaugurata la parte cuneese del festival di circo e arti performative MIrabilia. I biglietti per lo spettacolo di punta della giornata, "Zloty" della compagnia spagnola Pau Palaus, erano esauriti già molti giorni prima dell'inizio della rassegna. "Zloty", che verrà replicato questa sera alle 22 e domani alle 21,30 nel cortile della scuola Garelli, è la storia di due artisti del circo che perdono il loro tendone a causa di una terribile tempesta. Da questo tragico evento prende il via il racconto del clown e della musicista, che si spogliano delle loro maschere per mostrare la loro arte. (15 euro)
Nella giornata di oggi sono moltissimi gli spettacoli in cartellone: si inizia alle 15 nel cortile dell'Università in via Ferraris di Celle 2 con "StudiumLab", un'installazione audio/video esperienziale realizzata dal laboratorio multidisciplinare del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Torino: quattro schermi, cinque monitor e otto casse acustiche all'interno di una struttura scenografica lunga e larga 6 metri ed alta 3 promettono di far vivere al pubblico un'esperienza immersiva. (gratuito)
Alle 18 i Pau Palaus proporranno in anteprima nazionale, nel cortile della scuola Garelli, il loro "Embolic": un lavoro realizzato con le corde, che rappresentano grovigli di pensieri ed emozioni da sciogliere attraverso il gioco e la risata. (15 euro)
Il cartellone completo degli spettacoli con orari e prezzi è disponibile sul sito festivalmirabilia.it e sull'app StandApp. I biglietti si possono acquistare nella biglietteria fisica di piazza Foro Boario oppure, senza maggiorazioni, sul sito ticket.it.