Valle Po: Successo per la camminata alla Trappa sui sentieri di Leonardo

La Certosa del Mombracco affascina

La Certosa del monte Bracco, la conosciuta montagna di Leonardo, ha fatto da collettore tra i sei comuni della stessa richiamando numerosi camminatori che si sono dati appuntamento domenica mattina 24 settembre proprio alla Trappa a 923 metri di quota, quasi sulla sommità del Mombracco (m. 1.307) in una splendida giornata. I camminatori ed escursionisti hanno mantenuto fede alla tradizione ed hanno percorso gli antichi sentieri provenendo da Paesana, Sanfront, Rifreddo, Revello, Envie e Barge, ricordando anche l’indimenticabile Eugenio Chialvo (Genio) appassionato conoscitore del territorio e sempre tra i proattivi organizzatori del tradizionale evento. Envie ha risposto bene con circa cinquanta partecipanti mentre il gruppo più numeroso è stato quello di Barge . Erano anche presenti i rappresentati istituzionali delle varie amministrazioni: per Envie il consigliere comunale Mario Corsino, per Rifreddo il vice sindaco  Elia Giordanino, per Revello il sindaco Daniele Mattio e per Barge l’assessore Romina Bruno Franco. Ha fatto seguito il momento conviviale con polenta, salsiccia e spezzatino proposto con successo dalla Locanda della Trappa a cui hanno partecipato duecentoquindici commensali. Grazie all'organizzazione curata dalle associazioni 'I Argic, La Torre nel Parco di Envie con il patrocinio del rispettivo comune e il gruppo Mombracchisti di Mombracco EST per la pulizia dei sentieri.