Piasco : Lo sportello verrà accorpato alla nuova filiale di Verzuolo

Banca Intesa San Paolo ha chiuso

Venerdì 3 novembre è stato l’ultimo giorno di apertura dello sportello di Banca Intesa San Paolo di Piasco. 
La riorganizzazione dei servizi bancari sul territorio della Valle Varaita ha iniziato a tenere banco a partire dallo scorso marzo, soprattutto a Piasco. Assieme allo spostamento della filiale Bper a Costigliole era giunta la notizia che la filiale autonoma di Intesa San Paolo era stata declassata a sportello. La banca ha comunque continuato ad operare, restando aperta per tre giorni a settimana a partire dallo scorso settembre. Allo stesso tempo, sono proseguiti i lavori per potenziare la filiale Intesa San Paolo di Verzuolo, che a partire dalle prossime settimana diventerà a tutti gli effetti il presidio di riferimento per tutta la Valle Varaita. La direzione centrale di Intesa, ha comunicato che è già stato avviato un iter per mantenere comunque uno sportello automatico su Piasco. Tutti i depositi e i conti, con le relative domiciliazioni di bollette e di accredito di stipendi e pensioni saranno trasferiti automaticamente alla nuova filiale di Verzuolo. 
La strategia dei grandi gruppi bancari, attivi sul territorio da anni, pare essere ormai chiara: il servizio sarà sempre più centralizzato nei centri abitati medio-grandi a discapito delle piccole comunità. 
Qualche settimana fa, anche lo sportello di Villafalletto ha definitivamente chiuso i battenti a favore della nuova filiale di piazza Savoia di Busca.  Dello stesso avviso è anche la strategia di Unicredit, che a partire dal 17 novembre chiuderà la storica filiale di Venasca, spostando il presidio di riferimento sempre a  Verzuolo.