Dronero: Molte vetture sono sprovviste di assicurazione

60 auto sequestrate dalla Polizia Locale nel 2023

La Polizia Municipale ha divulgato i primi dati dell’attività svolta nel corso di quest’ultimo anno. Un primo dato riguarda il numero dei mezzi di trasporto sequestrati, che per il 2023 si attesta sulle 60 unità. Determinante è stato l’ausilio delle telecamere.  
«L’utilizzo delle telecamere e i posti di controllo su strada ci hanno permesso, dall’inizio di quest’anno, di sequestrare ben 60 veicoli circolanti senza assicurazione auto e in alcuni casi anche in presenza di recidiva – spiega  il Comandante della Polizia Locale di Dronero Oreste Uberto -. È  un dato allarmante e che fa riflettere. Mettersi in strada alla guida di un veicolo significa farlo sempre e comunque in condizioni di sicurezza e nel rispetto delle regole previste del Codice della Strada: non farlo è un azzardo, un pericolo per noi e per gli altri; a norma di legge, proprio la “copertura”, ovvero l’assicurazione, a tutela dell’incolumità, dei danni e delle problematiche che possono scaturire da possibili sinistri, è un aspetto cruciale».  
Secondo il Codice della Strada, circolare privi di Rc auto o con l'assicurazione scaduta, comporta una multa da 866 euro ai 3.464 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente. Se si commette la medesima infrazione due volte in due anni la multa raddoppia e va da 1.732 euro a 6.928 euro con patente sospesa fino a due anni. Inoltre è previsto il sequestro dell'auto fino alla stipula della polizza assicurativa della durata di almeno 6 mesi. Nel caso in cui non vengano pagati multa e oneri di trasporto è prevista la la confisca dell'auto.