Racconigi: Iniziativa degli studenti dell'Istituto Arimondi-Eula

La principessa Mafalda "rivive" con un cortometraggio

Il progetto “Mafalda di Savoia”, con all’opera gli studenti del corso Cat dell’Istituto superiore Arimondi-Eula, ha visto la luce sabato 18 novembre, nella sala conferenze del Castello, alla presenza del dirigente scolastico Luca Martini, della vicepreside Mara Mancardo e, tra gli altri, della direttrice del Castello, Alessandra Giovannini Luca (in video collegamento) e del sindaco Valerio Oderda, è stato presentato il risultato del lavoro, realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Educare alla valorizzazione dei siti Unesco a partire dalle Residenze Sabaude”.
Al centro del cortometraggio la figura di Mafalda di Savoia, la “principessa triste” che proprio a Racconigi su unì in matrimonio con Filippo d’Assia.
15 minuti in cui si inscena un dialogo immaginario tra una guida turistica e la principessa (intrepretata dalla studentessa Matilde Parato) che, uscita per un attimo dal silenzio dell’eternità, si rende disponibile a ripercorrere i luoghi da lei tanto amati, attraverso i ricordi.