I ragazzi leggono di Mara Dompè

Vulcani

Spettacolari e devastanti, affascinanti e spaventosi. I vulcani, da sempre, attraggono e terrorizzano con il loro prodigioso manifestarsi, violento e improvviso o preannunciato da segni altrettanto paurosi. Sono al centro di miti e leggende, come espressione dell’ira degli dei, eppure sanno anche mostrarsi “generosi”: i terreni che li circondano sono più ricchi e fertili e l’acqua scaldata dai vulcani costituisce una fonte di energia gratuita e non inquinante, l’energia geotermica. 
Il volume scritto e illustrato (con grandi e accurate tavole) da Jacopo Ghisoni, alias LuogoComune, con la revisione scientifica della ricercatrice Chiara Anzolini, presenta questi giganti di fuoco in tutti i loro aspetti, dalla conformazione,  alla distribuzione geografica, alle varie tipologie di vulcani, eruzioni, rocce vulcaniche. Molto interessanti le parti dedicate al loro studio e all’equipaggiamento di un vulcanologo, come quelle in cui si passano i rassegna alcuni dei più importanti studiosi (tra cui la coppia formata dai celebri vulcanologi francesi Maurice e Katia Krafft) o le maggiori eruzioni della storia, come quella che distrusse Pompei. 
Le ultime quattordici pagine del volume sono un tour virtuale che porta il lettore alla scoperta dei vulcani più noti, dal Monte Fuji al Kilimangiaro. 

LuogoComune 
Vulcani 
Editoriale Scienza
18,90 euro