Verzuolo : La cerimonia si terrà il 15 marzo a Palazzo Drago

La biblioteca sarà intitolata al filologo Cesare Segre

L’iter per l’intitolazione al filologo Cesare Segre della Biblioteca Civica si è ufficialmente concluso. Per questo motivo, l’associazione Librarsi, il Comune di Verzuolo e l’Associazione Culturale Verzuolese invitano la cittadinanza a partecipare alla cerimonia che si svolgerà venerdì 15 marzo, a partire dalle 20.30 nella Sala Grande di Palazzo Drago alla presenza della moglie, la professoressa Maria Luisa Meneghetti in Segre, docente di filologia romanza e socia dell’Accademia Nazionale dei Lincei, e del professore Marco Piccat, già professore ordinario di filologia romanza all’università di Trieste. L’evento è ad ingresso libero. 
Cesare Segre, nato a Verzuolo il 4 aprile 1928, è stato uno degli intellettuali più importanti a livello internazionale, noto come teorico della semiologia, filologo e saggista; la sua attività di critico letterario è ben nota anche ai lettori del «Corriere della sera», testata sulla quale ha scritto con regolarità.
Segre è vissuto e ha studiato a Torino, dove si è laureato nel 1950, allievo di Benvenuto Terracini e dello zio Santorre Debenedetti. Libero docente di filologia romanza dal 1954, ha poi insegnato presso le Università di Trieste e di Pavia, dove, negli anni Sessanta, è divenuto ordinario della materia. Accademico della Crusca, è inoltre stato visiting professor presso le Università di Manchester, Rio de Janeiro, Harvard, Princeton, Berkeley.