I ragazzi leggono di Mara Dompè

Sblocca questo libro!

Bambini che, pur di liberarsi di una sorellina nuova di zecca e tornare a essere figli unici, sono disposti a rivolgersi al lupo Mangiafratelli; altri bambini che pensano di passare un noioso pomeriggio dallo zio e si ritrovano affidati alle cure di un gattone turbolento e pieno di iniziativa; maghi che rischiano di rimanere intrappolati (al buio!) nelle pagine di un libro sigillato per l’eternità; “Giù le zampe da mia sorella!”, “Mio zio è un gatto” e “Sblocca questo libro!” sono le tre proposte per primi lettori della più recente infornata della collana “I bruchi”di Feltrinelli.
L’ultimo in particolare ha per protagonista un mago smemorato di nome Biblius che riceve tramite posta pneumatica una terribile, anzi orribile, inaspettata notizia: «Questa è l’ultima volta  che si potrà aprire questo libro! Ah ah ah! Ah ah ah!» Cosa significa questa sinistra minaccia? Significa che il libro di cui Biblius è protagonista, e che i giovani lettori hanno tra le mani, potrebbe trasformarsi nella sua prigione. «Resterò chiuso dentro queste pagine. Non potrò più parlare con nessuno!» si dispera Biblius. Ma poi gli viene un’idea: si rivolge direttamente al lettore e lo coinvolge nella ricerca della formula magica che lo salverà.

François Hazonet,
Sblocca questo libro!,
Illustrazioni di Grégoire Mabire, 
Feltrinelli Kids, 
7,90 euro