I ragazzi leggono di Mara Dompè

Oscar Patata e il senso della vita

Oscar è una patata diversa da tutte. Non si accontenta di diventare una zuppa gustosa, un soffice purè o un piatto di croccanti patatine fritte. Pur sapendo che le patate vengono al mondo per essere mangiate, desidera per sé qualcosa di più, qualcosa che dia un significato ulteriore alla sua esistenza. Ed è per questo che, nell’indignazione generale delle altre patate, rotola giù dal tavolo e si accinge a esplorare il mondo. Nel giardino incontra un uccello, un lombrico, un bombo e altri personaggi e li interroga per scoprire qual è lo scopo di ognuno su questa terra. Oscar Patata si sorprende per tutto e poi riflette: «Chissà quante altre belle possibilità ci sono, che io ancora non conosco!» Forse è proprio questo il senso della vita: trovare la propria strada nel mondo. 
I piccoli lettori possono essere stimolati a sperimentare la stessa tecnica dell’autrice, l’illustratrice tedesca Birte Müller: le tavole sono infatti realizzate utilizzando proprio delle semplici patate come timbri. Per ottenere questo effetto è sufficiente incidere la polpa di una patata tagliata a metà in modo da lasciare in rilievo la forma voluta. A questo punto si può intingere il timbro nei colori a tempera e imprimere le forme su un foglio in modo da creare il proprio disegno. 

Birte Müller
Oscar Patata e il senso della vita
Bohem Press
16,20 euro