Saluzzo: Si celebra la Giornata mondiale

Pregare per le vocazioni

La IV Domenica di Pasqua, più comunemente chiamata del Buon Pastore, ogni anno è associata alla giornata mondiale di preghiera per le vocazioni.
Diventa quindi l’occasione di ridestare nel cuore di ciascuno di noi e delle nostre comunità la consapevolezza di quanto sia importante il pregare perché ogni battezzato possa scoprire il suo modo di seguire il Signore.
Comunemente siamo abituati a pensare a questa consapevolezza e alla preghiera che ne nasce come se fossero indirizzate solo ed esclusivamente alla vita sacerdotale, ma la bellezza della vocazione cristiana sta proprio nel fatto di rivolgersi a tutti ed è per questo che tutti dobbiamo sentirci partecipi di questa giornata di preghiera.
Ogni anno il Papa ci aiuta a vivere quest’occasione donandoci un messaggio da cui poter trarre ispirazione; uno dei passaggi più significativi in quello odierno è il seguente: «Ascoltare la chiamata divina, lungi dall’essere un dovere imposto dall’esterno, magari in nome di un’ideale religioso; è invece il modo più sicuro che abbiamo di alimentare il desiderio di felicità che ci portiamo dentro: la nostra vita si realizza e si compie quando scopriamo chi siamo, quali sono le nostre qualità, in quale campo possiamo metterle a frutto, quale strada possiamo percorrere per diventare segno e strumento di amore, di accoglienza, di bellezza e di pace, nei contesti in cui viviamo».

Articolo completo sul Corriere in edicola