Faule: L'Amministrazione comunale puntualizza alcuni aspetti

"Quella di Torre San Giorgio non è la Bagna Caoda di Faule"

Il Corriere di Saluzzo è su WhatsApp. Cliccare qui per entrare a far parte del canale e rimanere sempre informati sulle ultime notizie

Attraverso un comunicato stampa l’Amministrazione comunale ci tiene a precisare che "…la Bagna Caöda che sarà eventualmente servita il 25 aprile durante la Sagra del Fritto misto di Torre San Giorgio non è la vera Bagna Caöda di Faule".
Cosa c’è alla base di questa presa di posizione che giunge dal paese della Bagna Caoda? In sostanza da Faule contestano il fatto che, contrariamente a quanto riportato da varie testate giornalistiche, secondo le quali tutti i menù degli appuntamenti gastronomici inseriti all’interno della Sagra del Fritto Misto di Torre San Giorgio proporranno, nelle tre giornate dedicati ai gemellaggi tra Confraternite, sfiziosi abbinamenti tra il fritto misto piemontese e i tre grandi classici della tradizione piemontese (nocciola, bollito e bagna caoda, ndr), l’eventuale intingolo servito ha nulla a che vedere con la tradizionale Bagna caöda di Faule.
Infatti il marchio è stato registrato nel giugno 2022 dall’Amministrazione comunale, che lo ha depositato alla Camera di Commercio di Cuneo come marchio collettivo con denominazione “Bagna Caöda di Faule”, che ne registra la ricetta tradizionale e tutela l’originalità del prodotto per fare sì che possa rimanere patrimonio di tutti i faulesi.