Melle: Era stato Vigile Urbano in Valle Varaita e a Saluzzo

L’ultimo saluto a Giovanni Fino

Si sono svolti ieri (martedì 4 febbraio) i funerali di Giovanni Fino, scomparso nei giorni scorsi all’età di 69 anni. Lascia il figlio Andrea (con Dajana), il nipote Nicola, la compagna Milena, i fratelli Bruno e Roberto, la sorella Mariuccia, i figliocci, i cugini e tutti i parenti. 
Fino aveva iniziato a lavorare come operaio alla Michelin di Cuneo. Approdò in seguito nella Pubblica Amministrazione, prima come impiegato della Comunità Montana, per poi prestare servizio nel Comune di Melle come vigile urbano ed autista dello scuolabus. Prestò servizio a Melle per circa 20 anni, prima di entrare nell’organico della Polizia Municipale di Saluzzo nel 2010, dove ha lavorato fino alla pensione. 
Fino era una persona molto attiva all’interno della comunità di Melle. In passato ha ricoperto l’incarico di presidente della Pro Loco, così come l’incarico di capogruppo degli Alpini. Sotto la sua conduzione, gli alpini attuarono un intervento di restauro alla cappella di San Bernardo delle Sottole, dove a luglio le penne nere di Melle si ritrovano per il raduno annuale. Appassionato di piccolo antiquariato, era sempre presente per dare una mano nell’organizzazione della Fiera del Tumin dal Mel.
Le ceneri della salma riposano al cimitero comunale di Melle. La messa di settima sarà celebrata domenica 9 febbraio alle 9.30 nella chiesa parrocchiale.