I ragazzi leggono di Mara Dompè

Raperonzolo

Un’altra fiaba dei fratelli Grimm, questa volta “Raperonzolo”, va ad aggiungersi a Cappuccetto Rosso e a Biancaneve, incastonandosi nella preziosa collana “Incanti e destini” delle edizioni Camelozampa. 
Protagonista è una bambina che, fin da prima che nascesse, è stata promessa alla crudele maga Gothel. Questa, infatti, infuriata perché il padre della bimba ha rubato per la sua sposa incinta alcuni freschi raperonzoli che crescevano nel suo giardino recintato, pretende un risarcimento: quando la bambina nasce se la porta via, la chiama Raperonzolo, e, una volta cresciuta, la rinchiude in un’alta torre senza porte né scale, con soltanto una finestrella in cima. C’è un’immagine impressa nelle menti di tutti bambini che hanno ascoltato questa fiaba: quella di Raperonzolo che scioglie i suoi lunghi capelli dorati e li lascia scendere lungo le pareti della torre. 
L’albo illustrato da Ericavale Morello ha la particolarità di svilupparsi in verticale: e così in queste potenti immagini le trecce di Raperonzolo si srotolano giù lungo le pagine, la torre si erge nera e spaventosa sempre più in alto, la scala di seta immaginata per la fuga scende in matasse nelle sue viscere. Un vertiginoso tuffo visivo nella magia delle fiabe.

Jacob e Wilhelm Grimm
Raperonzolo
Illustrazioni di Ericavale Morello Camelozampa 
23 euro