Moretta: Da fine anni Settanta, fu cantoniere del Comune

Cordoglio per Aldo Lombardo

Si svolgerà oggi pomeriggio (lunedì 17 marzo), alle 14.30 nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, il funerale di Aldo Lombardo, venuto a mancare all'età di 73 anni.
Dopo aver iniziato a lavorare, da giovane, come muratore, sul finire degli anni Settanta superò il concorso indetto dal Comune di Moretta per un posto da cantoniere ed entrò in municipio, dove rimase per tanti anni, diventando una figura stimata e apprezzata.

«Aldo non si spaventò di essere solo; lavorò sempre con la dedizione e la grinta di chi sa organizzarsi per un lavoro utile alla comunità e lo svolge con grande cura e passione. La gente lo riconosceva, gli voleva bene ed era solita dire: “Aldo sa tenere bene il paese”», lo ricorda l'ex sindaco Mario Piovano.

Lascia la moglie Vilma, i figli Mirco e Monica con il marito Davide, i nipoti Aurora, Alessandro e Nicolò, il fratello Marino, i consuoceri Anna e Angelo con Nella e Laura, cugini e parenti tutti.

⮕ Il Corriere di Saluzzo è su WhatsApp. Clicca qui per entrare a far parte del canale e rimanere sempre informati sulle ultime notizie