Saluzzo: Incontro con Lucia Tilde Ingrosso per "Trame in Giallo"

«La scrittura, mezzo meraviglioso per raccontare le emozioni»

È un viaggio attraverso cinque generazioni che, dal 1931 a oggi, popolano la vita della Milano bene.

Il romanzo di Lucia Tilde Ingrosso, “I Monteleone” è stato presentato martedì 13 maggio al Quartiere nell’ambito della rassegna Trame in Giallo. Si tratta del primo volume di quella che sarà una trilogia. 

L’autrice, giornalista e scrittrice, in dialogo con Chiara Miolano, ha raccontato aneddoti e curiosità legati alla stesura del romanzo e alla sua professione: «la scrittura è un meraviglioso mezzo di espressione, per parlare di sé stessi, raccontare le proprie emozioni».

90 anni di storia e 5 generazioni sono condensati nelle pagine scorrevoli di una saga familiare con le coloriture del giallo. Una narrazione che rispecchia appieno lo spirito brillante e la vivacità intellettuale di un’autrice eclettica.

Ingrosso, laureata in Economia aziendale con una tesi sul marketing librario, ha lavorato per il mensile Millionaire.
Tiene laboratori di scrittura e ha al suo attivo una lunga serie di saggi e 13 romanzi in cui Milano ricorre come protagonista, un fil rouge che lega quasi tutta la produzione.

«È una città dalle mille sfaccettature, con una personalità molto forte, dove ad ogni angolo improvvisamente cambia tutto, con una commistione di realtà, molto diverse fra loro».

E i personaggi? «I personaggi negativi mi affascinano per il loro potenziale di cambiamento, ma a volte creo anche figure che avrei desiderato essere o conoscere».