Saluzzo: Domenica 25 maggio, in occasione della Giornata delle dimore storiche italiane

Il Palazzo dei marchesi del Carretto accoglie i visitatori

Il Palazzo del Carretto apre le proprie porte a saluzzesi e visitatori in occasione della giornata nazionale delle Dimore Storiche Italiane, promossa dall'omonima associazione.

L’appuntamento è per domenica 25 maggio: la dimora di via San Giovanni 4, con i suggestivi giardini, mostrerà le sue sale migliori al pubblico. 

«Negli ultimi due anni, in occasione di Start – spiega Ilaria del Carretto –, abbiamo aperto le porte dei nostri giardini (nell’ambito di “Città Svelata”, ndr), e sappiamo che la casa desta sempre curiosità nei saluzzesi che, domenica 25 maggio, avranno l’occasione di visitarla!».

Per accedere ai giardini della casa la prenotazione è effettuabile sul sito dell’associazione Dimore Storiche Italiane, cliccando qui
Le visite si svolgeranno dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30: durante la prenotazione, è possibile scegliere lo slot orario (di mezz'ora in mezz'ora; i gruppi saranno al massimo di 25 persone). 

Gli interni della casa sono accessibili, senza prenotazione, acquistando il biglietto in loco.
Si potranno ammirare lo scalone, l'entrata grande affrescata dai fratelli Pozzi con vista sul Salone Azzurro e la Sala Verde, l'entrata piccola, il loggiato e la cosiddetta Sala Antica.

Il costo della visita alla casa è di 8 euro a partecipante; le donazioni raccolte (tramite Satispay o contante) saranno destinate all’associazione Amici del Palazzo del Carretto di Saluzzo. I giardini saranno invece accessibili gratuitamente.