Prazzo: Verso un nuovo modello per la formazione turistica ed alberghiera

Prende forma il progetto dell’Albergo Didattico

Presentato il progetto per la realizzazione dell’Albergo Didattico di Prazzo. Lunedì 19 maggio, al termine della presentazione del volume Alpi spina dorsale dell’Europa, il sindaco di Gabriele Lice (ideatore e promotore dell’iniziativa) ha presentato l’iter progettuale avviato dall’Amministrazione comunale in seguito dell’acquisizione, avvenuta nel 2023, dell’ex Albergo Impero

La proposta è quella di recuperare l’ex Impero con interventi mirati, in modo che possa rispondere alle esigenze operative e strutturali adatte ad accogliere le attività di specializzazione post diploma degli ex studenti dell’Istituto Alberghiero di Dronero, permettere stage formativi per gli studenti del “Virginio Donadio”, attivare scambi culturali per studenti provenienti anche da altri istituti alberghieri situati sul territorio nazionale o europeo, dare supporto logistico al personale stagionale impiegato nelle strutture della valle Maira ed operare come un soggetto turistico in grado di proporre soluzioni innovative nell’ambito della gestione delle strutture ricettive. 

Attraverso il Bando Piccoli Comuni sono già in arrivo 700 mila euro: verranno impegnati per la riqualificazione energetica dell’edificio e per l’abbattimento delle barriere architettoniche

Un’innovativa proposta che potrebbe prendere avvio nel nuovo polo per la formazione alberghiera è il progetto Lumo: luce, udito, manualità e olfatto, rivolto ai cuochi non vedenti. 

Nella sezione Gallery: le foto della presentazione di lunedì 19 maggio 

L’articolo completo è in edicola sul Corriere di Saluzzo di giovedì 29 maggio.