Saluzzo: “Lumi e radici” dal 16 luglio a Costigliole a cura della Fondazione Cassa risparmio Saluzzo

Il Settecento svelato

Riscoprire il Settecento nelle terre del Marchesato.

La Fondazione CrSaluzzo presenta Lumi e Radici, la rassegna culturale che trova in Saluzzo il proprio perno per poi muoversi sul territorio, per ridare vita ad un’epoca di fermento e trasformazione, seguendone le grandi tracce lasciate nel saluzzese. 

Il programma apre mercoledì 16 luglio a Costigliole con “La Tonda a La Tour”: una serata che animerà l’omonimo palazzo con atmosfere nobiliari e dalla vitalità di piazza, con particolare attenzione all’albicocca di Costigliole, protagonista di percorsi di gusto e narrazioni storiche che i figuranti metteranno in scena dalle 20.30 alle 23.

“Lumi e Radici” torna poi a dare appuntamento a settembre, a Moretta, con “Note d’Aia”: domenica 7, dalle 15 alle 21, si celebra la fine dell’estate con giochi di piazza per grandi e piccini, ed immancabili momenti di convivialità, per degustare insieme prodotti e sapori della tradizione contadina morettese. 

La rassegna è ideata e realizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo, in collaborazione con le Amministrazioni coinvolte e il tessuto associativo di zona.
Gli eventi sono ad accesso libero e gratuito; in caso di necessità di prenotazioni per specifici momenti della rassegna, sarà specificato con anticipo sul programma dettagliato.
Informazioni su www.monasterodellastella.it.