Saluzzo: Dalle 20.30 musica in piazza

Domenica 27 aprile sotto l’Ala con la partigiana Katia

La Città di Saluzzo, con la sezione locale dell’Anpi, torna a dare appuntamento alla cittadinanza nella giornata di domenica 27 aprile, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione di Saluzzo

Alle 10, il cimitero municipale vedrà l’apposizione della targa a ricordo dell’incontro tra le truppe tedesche e i partigiani della zona, nel giorno della Liberazione della città. Alle 10.30 sarà presentato pubblicamente il Sacrario dei Partigiani, dopo la conclusione dei lavori di restauro a cura dell’Anpi e del Comune, alla presenza del Vescovo di Saluzzo e delle autorità, insieme alle sezioni Anpi. 

Il pomeriggio si colora invitando i più giovani a festeggiare una ricorrenza che sa di libertà e democrazia: alle 17, l’Ala di Ferro di piazza Cavour accoglie la presentazione di “100 anni di Resistenza. La vita di Lea”, con la partigiana Lea Gariazzo e l’autrice Maria Gabriella Asparaggio con Chiara Ravera (Anpi Savigliano) e Giorgio Rossi (Anpi Saluzzo e Valle Po). Gariazzo, classe 1924 e nome di battaglia “Katia”, è l’ultima partigiana vivente dell’Anpi biellese.

Alle 18 è il turno di “Psicologia della Resistenza – di salute mentale, cambiamento e lotta”, con l’autore Gianpaolo Contestabile. Le due presentazioni sono a cura della libreria indipendente “L’Ortica” di Saluzzo.

Alla sera con il “Grande Concerto della Liberazione” si balla sotto le stelle! Alle 20.30 il palco è dei Lhi Balòs, mentre alle 22 tocca ai Lou Tapage chiudere la giornata di festeggiamenti.