Al Quartiere con la Smurfit per il Festival della Sostenibilità (foto di Anna Grassero) TORNA AGLI ALBUM TORNA ALLA GALLERY

Lunedì 12 e martedì 13 maggio, gli spazi del Quartiere hanno accolto 500 ragazze e ragazzi in occasione del “Festival della Sostenibilità” promosso dalla Smurfit Westrock in collaborazione con i Comuni di Verzuolo e di Saluzzo, le rispettive biblioteche civiche e i due Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze.

Le due giornate hanno coinvolto i 458 alunni delle scuole elementari e medie degli Istituti Comprensivi saluzzesi e verzuolesi, che nei mesi scorsi hanno avuto la possibilità di visitare lo stabilimento della Smurfit Westrock nell’ambito del progetto “Scuola in cartiera” (avviato nel luglio 2024), insieme a ragazze e ragazzi dei Ccrr che, durante i pomeriggi di lunedì e martedì, hanno proposto in prima persona attività a coetanei e compagni.

Letture condivise e proposte di lettura, laboratori musicali, giochi "da tavolo", ma anche attività con visori di realtà aumentata: tutto dedicato al tema ambientale, alla sostenibilità e all'economia circolare, con uno sguardo privilegiato al territorio, alle Stem (senza tralasciare la tematica di genere) e all'Agenda Onu 2030, con l'obiettivo di sensibilizzare i più giovani attraverso workshop coinvolgenti. 

A chiusura del Festival, e del progetto, nella serata di martedì 13 maggio il teatro Magda Olivero ha accolto il neurobiologo vegetale Stefano Mancuso, con una lectio dedicata all'intelligenza verde e alla sostenibilità che ha fatto segnare il tutto esaurito e ha visto l'intervento, fuori programma, di un attivista di "Ultima Generazione".