Revello: Grandi festeggiamenti e funzioni religiose al santuario

Si alza il sipario su San Biagio

Tutto pronto per la patronale di San Biagio, la prima festa dell’anno in paese. Una fitta serie di eventi animerà la vita paesana da venerdì 4 a domenica 12 febbraio, unendo l’antica tradizione popolare ai balli in maschera, il folclore tipico al divertimento.
Il paese si appresta, dunque, a “staccare” la spina dalla solita routine per scatenarsi, per una decina di giorni, nella leggerezza e nello svago. Numerosi i momenti di devozione, all’antico santuario collinare; incontri, spettacoli, danze e tanto divertimento nel “Pala San Biagio”, la struttura sistemata momentaneamente nel campo da calcetto.
Venerdì 3 febbraio - apertura dei festeggiamenti il 3 febbraio con il “Glitter Carnival”, serata scintillante, animata alla consolle dai dj “Don Paolo” e “Paul Scaletta”.
Sabato 4 febbraio - verranno presentate le maschere ufficiali del paese, “Ruchin” e “Biasina” e damigelle al seguito, in una serata che già strizza l’occhio all’imminente Carnevale. Per rendere ulteriormente gradevole l’appuntamento, la proposta potrà (dietro prenotazione) contemplare anche la cena.
Domenica 5 febbraio - tutta la bravura, la preparazione e la destrezza delle ginnaste di “Relevè, ad aprire una serata che si concluderà con lo spettacolo di musica popolare della “1/2 ora canonica”.

Programma completo sul Corriere in edicola