Saluzzo: L'inaugurazione del Tmof punta lo sguardo sui bisogni del territorio, per la creazione di un distretto congiunto con i cugini d'oltralpe

Creare opportunità e servizi per residenti e turisti

«Mettere insieme il territorio, fare rete, creare opportunità e servizi per i residenti: il progetto è di far diventare le valli del Monviso una meta turistica insieme agli amici d’oltralpe. 
Progetti, anche i più belli, hanno bisogno di ancorarsi alla realtà, hanno bisogno di radici concreta: i trasporti, anzitutto, con la buona notizia della riattivazione del servizio ferroviario, ad esempio. Ora è necessario un lavoro congiunto con le istituzioni superiori: chiediamo attenzione e risorse, siamo un territorio a rischio di isolamento e i collegamenti col versante francese sono deboli. Vogliamo volare alto e ci immaginiamo il futuro, cioè ciò che si fa in questi giorni al Terres Monviso Outdoor Festival. Lavoriamo per lasciare possibilità di crescita e sviluppo a chi è giovane e verrà dopo di noi». Con queste parole il sindaco Franco Demaria questa mattina (sabato 15 marzo) ha accolto il pubblico, di istituzioni e cittadini, nella sala tematica del Quartiere. L'inaugurazione della quarta edizione del Terres Monviso Outdoor Festival è occasione di festa, ma anche condivisione dei risultati raccolti finora e di sguardo alle progettazioni future, come il nuovo Piter che, illustrato da Dominique Moulin e Attilia Gullino: un progetto che con il filone, già avviato, "Attra(c)tive", si concentra sul turismo, «con l'obiettivo di creare una politica di sviluppo socio-economico e incrementare la valorizzazione del territorio attraverso un'aggregazione territoriale che porti alla creazione di distretto turistico italo-francese, creando un prodotto da posizionare a livello europeo», ha sottolineato l'assessora saluzzese.
Dopo la foto di rito, nel cortile dell'ex Caserma, prende ufficialmente il via la due giorni di sport e outdoor che, nella giornata di ieri, ha visto coinvolti 1.400 studenti delle scuole del territorio in attività e laboratori.