Calcio: Le parole del responsabile del settore giovanile Andrea Quaranta

Il nuovo Saluzzo prende forma

Il Saluzzo  attivo sul calciomercato

Ambizione ed entusiasmo, ma con equilibrio e facendo un passo alla volta. È questo il denominatore comune che sostiene il lavoro della dirigenza del Saluzzo in questa estate di transizione dalla vecchia alla nuova presidenza.

Questo vale anche per il vivaio: ce lo conferma Andrea Quaranta responsabile, insieme al vicepresidente Andrea Angelino, di un settore giovanile che conta quasi 300 tesserati e che il prossimo anno potrà contare su formazioni granata che disputeranno tutti i campionati regionali. 

«
Crediamo che il Saluzzo possa, più che in passato, diventare il punto di riferimento e il catalizzatore del bacino del Saluzzese, cioè delle 70/80 mila persone che abitano tra Saluzzo, paesi limitrofi e vallate. Questo lo dobbiamo fare con rispetto e dialogo verso le altre realtà, ma se il Saluzzo alza l’asticella a cascata tutto il territorio potrebbe trarne beneficio» afferma Andrea Quaranta.

Intanto, il direttore generale Andrea Perri sta lavorando nel calciomercato per consegnare a mister Giuseppe Cacciatore una formazione che possa riconfermare l'ottima stagione scorsa. Ufficiali sono gli arrivi di Giorgio Conrotto, difensore, e Marco Di Lernia, centrocampista, dal Chisola. Gli altri movimenti in entrata che verranno ufficializzati nei prossimi giorni sono gli approdi di Samuele Lovaglio, ala, dal Montecchio; Matheus Dos Santos, attaccante, dalla Pro Eureka; Matteo Gioannini, difensore, dal Borgaro; Gioele Vespier, portiere, dal Fossano.

Infine, è ufficiale anche l'arrivo del nuovo direttore sportivo Nunzio Lazzaro, ex Borgaro e Chisola, che si unisce nella dirigenza granata per dare il suo contributo nell'allestimento di una squadra che vuole provare a stupire ancora.

Articolo completo con le parole integrali dell'intervista di Andrea Quaranta sul Corriere di Saluzzo in uscita giovedì 3 luglio